Gutenberg: la storia dell’inventore della stampa | Il Blog Realisaprint (2025)

Gutenberg: la storia dell’inventore della stampa | Il Blog Realisaprint (1)

Consigli

di Elisa 20 Luglio 2022

Geniale inventore della stampa a caratteri mobili, Johann Gutenberg è fra le figure che hanno più influito sull’evoluzione del sapere in Occidente. Scopriamo di più sulla sua vita e sul metodo di stampa da lui creato.

Chi era Johann Gutenberg?

Johann Gensfleisch zur Laden, conosciuto con il nome di Gutenberg, nasce in Germania a Magonza nel 1394. Sulla sua nascita e la sua formazione non si hanno molte notizie. Era probabilmente membro di una famiglia influente che possedeva delle attività commerciali e svolgeva delle mansioni nell’amministrazione pubblica della città.

  • Gutenberg: la storia dell’inventore della stampa | Il Blog Realisaprint (2)

Probabilmente, Gutenberg ha preso parte ai disordini politici di Magonza nel 1429, ragion per cui è stato costretto a lasciare il suolo natale per raggiungere Strasburgo, dove ha vissuto tra il 1434 e il 1444. Ci sono in effetti diversi testi che testimoniano la sua presenza in questa città (come l’iscrizione a un’associazione di artigianato e la promessa di matrimonio con una nobildonna).

L’arrivo a Strasburgo permette a Gutenberg di entrare in un clima di ferventi cambiamenti socioculturali: siamo in effetti nell’epoca della scoperta di nuovi continenti e dell’introduzione delle armi da fuoco nell’armamento degli eserciti. L’aria di cambiamento investe ugualmente il mondo della cultura: nuove tecniche di “scrittura meccanica” iniziano ad essere sperimentate per cercare di diffondere con più facilità il sapere, fino ad allora tramandato di generazione in generazione grazie alla copia manuale effettuata nei monasteri.

In quale contesto Gutenberg ha creato la stampa?

In tale contesto,Gutenberg ha la possibilità di confrontarsi con importanti figure del mondointellettuale e di scoprire delle tecniche di fusione dei metallie di creazione di punzoni grazie all’osservazione del lavoro di orafiesperti.

Grazie a tali informazioni, Gutenberg riesce a fondare un laboratorio una volta tornato a Magonza e a far finanziare il proprio lavoro per poter mettere a punto una nuova tecnica che segnerà un cambiamento rivoluzionario nel mondo culturale.

In cosa consiste il suo metodo di stampa rivoluzionario?

Grazie alle sue ricerche, Johann Gutenberg è riuscito a mettere a punto il metodo di stampa a caratteri mobili.

Fino ad allora, i libri erano creati a mano da un particolare gruppo di monaci, chiamati appunto amanuensi. Con grande pazienza e meticolosità, i religiosi copiavano pagina dopo pagina i testi antichi per tramandarne il sapere.

Con l’avvento della stampa a caratteri mobili, è stato possibile automatizzare la creazione dei libri e favorire la loro commercializzazione.

Gutenberg: la storia dell’inventore della stampa | Il Blog Realisaprint (3)

Per utilizzare lepresse e facilitare la stampa, è stato necessario in primo luogocreare le matrici di ogni lettera dell’alfabeto graziealla realizzazione dei punzoni incisi e in rilievo. Queste potevanoin seguito essere combinate per creare delle parole e delle frasiintere e ricostruire delle pagine da stampare in grandenumero.

Una volta terminata la stampa di una pagina, le matrici sono ricombinate per formare una nuova pagina di testo e procedere con la sua impressione.

Il primo librostampato integralmente ad opera di Johann Gutenberg è la Bibbia a 42linee, pubblicata nel 1455. Una seconda versione a 32linee è stata in seguito proposta nel 1458.

  • Gutenberg: la storia dell’inventore della stampa | Il Blog Realisaprint (4)
  • Gutenberg: la storia dell’inventore della stampa | Il Blog Realisaprint (5)

Quali sono le conseguenze dell’invenzione della stampa?

L’invenzionedella stampa a caratteri mobili è stata inizialmente tenuta nascosta. Ineffetti, nonostante il progresso che ha investito l’Europa nel XVsecolo vi sono in quest’epoca ancora molte superstizioni che possonofacilmente far accusare di stregoneria l’inventore di una nuovatecnologia.

Ma la portata dell’invenzione è talmente potente che viene infine rivelata e permette di creare dei libri in rapidamente e in grandi quantità. In questo modo, inizia la diffusione del sapere umanista e scientifico su vasta scala. Per comprendere il successo della stampa a caratteri mobili, è sufficiente pensare che tra il 1450 e il 1500 sono stampate più di 6000 opere.

  • Gutenberg: la storia dell’inventore della stampa | Il Blog Realisaprint (6)
  • Gutenberg: la storia dell’inventore della stampa | Il Blog Realisaprint (7)

Grazie alla possibilità di stampare i libri, le informazioni che erano fino a quel momento riservate al clero e ai nobili sono diventate alla portata della popolazione alfabetizzata. Questo ha permesso la democratizzazione della diffusione delle conoscenze e favorito la circolazione delle idee.

Articoli correlati:

Come funziona la produzione della carta?

Ti piacerà anche

Come realizzare una brochure pubblicitaria di successo nel 2023?

di Elisa 27 Marzo 2023

Festa del papà: 6 top stampe pubblicitarie per valorizzarla

di Elisa 15 Marzo 2023

Come funziona la produzione della carta?

di Elisa 24 Giugno 2022

Lascia un commento

Scopri come creare delle partecipazioni perfette

Pannetto per occhiali: 5 ragioni per cui è il nuovo strumento pubblicitario

Ultimo articolo

  • Espositori Da Banco: Quando Il Piccolo Fa Grandi Cose! 9 Ottobre 2024

Articoli popolari

  • Gutenberg: la storia dell’inventore della stampa 20 Luglio 2022

  • Come funziona la produzione della carta? 24 Giugno 2022

  • Gli inchiostri utilizzati per la stampa: scopri la tipologia 5 Luglio 2021

Selezione del mese

Facebook

Gutenberg: la storia dell’inventore della stampa | Il Blog Realisaprint (2025)
Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Dr. Pierre Goyette

Last Updated:

Views: 5445

Rating: 5 / 5 (70 voted)

Reviews: 93% of readers found this page helpful

Author information

Name: Dr. Pierre Goyette

Birthday: 1998-01-29

Address: Apt. 611 3357 Yong Plain, West Audra, IL 70053

Phone: +5819954278378

Job: Construction Director

Hobby: Embroidery, Creative writing, Shopping, Driving, Stand-up comedy, Coffee roasting, Scrapbooking

Introduction: My name is Dr. Pierre Goyette, I am a enchanting, powerful, jolly, rich, graceful, colorful, zany person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.